

Domenica 31 Maggio Pro Loco Pizzighettone e Gruppo Volontari Mura (G.V.M.) uniranno le loro forze per far vivere a Pizzighettone nell'ambito delle Giornate Italiane dei Castelli una giornata fra storia e fantasia.
Come ormai consuetudine il G.V.M. aprirà al pubblico le difese bastionate di Gera di Pizzighettone
Nel 2000,con la parziale smilitarizzazione del comprensorio, il G.V.M. ha iniziato un’intensa opera di recupero, allo scopo di salvaguardare e valorizzare quest’importante testimonianza storica.
Ciò che il G.V.M. propone è un percorso a ritroso nel tempo, un “tuffo” nel passato che permetterà di apprezzare quella che secoli fa era una fra le più strategiche fortezze dello Stato di Milano. Con la guida degli accompagnatori G.V.M. sarà possibile accedere alle antiche strutture fortilizie: le Casematte, i Bastioni, il fossato, le Mezzelune, i camminamenti dell’ex Genio Militare e persino una polveriera.
La visita, corredata di spiegazioni riguardanti la storia e l’evoluzione della fortezza e dei suoi sistemi difensivi, potrà essere effettuata a bordo di un trenino: caratteristico mezzo dedicato ai più piccoli, ma che non manca di divertire bambini...di tutte le età!
In tale contesto, dai forti contorni militari, la Pro Loco anima questa parte della fortezza, recuperata dal G.V.M, riproponendo il suo appuntamento storico riportandolo, dopo diversi anni, in orari diurni dando vita ad una serie di animazioni che coinvolgeranno Gera sin dalle prime ore del mattino, con l'allestimento in un campo di truppe mercenarie con figuranti in arme a rappresentare il paese presidiato, ideale cerchia di spettacolo alla corte del sovrano ferito.
Il corteo si muoverà

Ingresso libero nel Parco delle Mura dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Durante tutta la giornata si potrà assistere, nei vari angoli del Parco, a duelli e sfide con l’arco.
Tutti i visitatori potranno usufruire degli ampi spazi verdi e della Conchiglia (locale posizionato sopra il bastione) per qualche panino, bibite e torte delle cuoche della Pro Loco

Ingresso presso la Polveriera di Gera, via Antica Lodi (vicinanze chiesa S. Rocco), con le Guide del GVM.
A disposizione, per i più piccoli (…e non solo), un simpatico trenino.
Partenze dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Accampamento militare
Dalla mattinata la Compagnia degli Allegri Viandanti allestirà un accampamento militare ove bivaccheranno armigeri e soldati di ventura.
Storia e Fantasy per i più piccoli

Dalle 15.00 alle 15.30 ritrovo bambini per iniziare ...l’avventura
(Polveriera di Gera).
Sfilata storica con partenza dalla Polveriera di San Giuliano per raggiungere la prigione della Torre del Guado e, insieme a re Francesco I di Francia, verso il fossato di Gera per assistere a giochi, tornei e duelli.
Partenza del Corteo alle ore 16.00
• Compagnia Allegri Viandanti
• Compagnia Arcieri del Lago Gerundo

Con il patrocinio:
• Comune di Pizzighettone
• Servizio Promozione Turistica Cremona
• Città Murate e Castellate
• Istituto Italiano dei Castelli

Presso il Centro Culturale prosegue la mostra di Gianni Brusamolino "Arcaiche figure" e inoltre domenica 31 apertura straordinaria del Museo Civico dalle 15 alle 18 .